Attività
            
	
11/08/2018 - Consegna Paul Harris
L'11 agosto  ad Alcamo  nell'affascinante Chiesa 
gotico-catalana  di San
Tommaso Apostolo, gioiello del XIV secolo,  il 
Presidente del Rotary Club di
Alcamo ha consegnato alla scienziata alcamese 
Violetta Impellizzeri il
massimo riconoscimento rotariano, il 
riconoscimento di "amico di Paul Harris
il  Paul Harris Fellow. Violetta Impellizzeri che e' in 
procinto di
ripartire per Santiago del Cile dove lavora come 
"cacciatrice" di stelle per
il piu'  grande telescopio del mondo che e' 
posizionato ad Alma  a 5000
metri di altezza sulle ande cilene. 
La Impellizzeri che ha approfittato per visitare 
anche la Chiesa dei Santi
Cosma e Damiano, era accompagnata dal marito e 
dai due bambini. Alla
semplice cerimonia hanno partecipato anche 
numerosi soci del Rotary e
dell'Interact.
I ragazzi  dell'Interact Club di Alcamo  per mano del 
Presidente Stefano
Chiarelli e del Segretario Giuseppe Culmone hanno 
consegnato una artistica
targa in cui si ricorda l'opera di diffusione della 
cultura italiana nel
mondo da Violetta Impellizzeri.
        
                      
        
                       
        
        
Indietro
	
23/07/2014 - Assemblea dei Soci
Presso la sede di S. Tommaso si è tenuta 
l'assemblea dei soci, il Past President, 
Luigi Culmone, ha esposto i punti salienti 
dell'anno sociale appena concluso ed il 
tesoriere Maurizio Bambina ha 
sottoposto ai presenti il bilancio dell'anno 
sociale 203-2014 che è stato approvato 
con un convinto applauso dai soci tutti. 
E' toccato poi al Presidente Giuseppe 
Provenzano presentare i punti 
programmatici del nuovo anno e la sua 
squadra, dal consiglio direttivo alle 
commissioni del Club.
        
        
Indietro
	
06/11/2010 - Novello Day
Giornata dell’affiatamento rotariano.
   Novello Day sull’Etna.
Sabato  6 Novembre un folto gruppo di 
rotariani è partito alla scoperta dei sapori 
e della naturalità del vulcano.
Prima tappa il piccolo centro di 
Sant’Alfio, dove dopo una visita guidata 
alla basilica dedicata ai santi Alfio, Cirino 
e Filadelfo , e accompagnati da una 
splendida giornata, abbiamo potuto 
visitare, anche dall’interno della 
recinzione, il più antico albero d’Europa 
(castagno dei cento cavalli) ricco di storia 
e leggende.
Dopo  il pranzo trasferimento a 
Linguaglossa ove, prima della cena 
consumata nel piccolo centro di 
Passopisciaro, abbiamo assistito alla SS. 
Messa nella chiesa di S. Egidio.
La domenica, dopo la visita alla Ducea di 
Horatio Nelson ed al castello di Maniace, 
abbiamo potuto visitare le principali 
emergenze di Randazzo .
Ci siamo poi trasferiti a Castiglione di 
Sicilia per la visita alla cantina 
Torrepalino con la sua “unica bottaia” ed 
i suoi vigneti incastonati nella natura 
lussureggiante, magistralmente guidati dal 
titolare cav. Francesco Di Miceli. 
Qui abbiamo assistito all’apertura delle 
bottiglie di novello che con le caldarroste 
è stato il nostro aperitivo al un pranzo 
durato fino al pomeriggio ricco di vini e 
libagioni.
        
                      
        
                       
        
        
Indietro
	
10/01/2009 - 2001-2002 Presidente Santi Salvia
Artista Eleonora Fogazza
        
        
Indietro