Attività
            
	
30/09/2017 - Visita del Governatore
Una giornata intensa  è stata quella che il 
Governatore ha dedicato al Club di Alcamo. Grazie 
alla partecipazione calorosa e all'impegno profuso 
dai soci, la giornata è trascorsa piacevolmente tra i 
molti eventi in programma.  Durante le visite al 
Museo di Arte Sacra, alla Basilica di Santa Maria 
Assunta ed al Castello dei Conti di Modica, il 
Governatore John De Giorgio è rimasto colpito dalla 
ricchezza artistica della nostra Cittadina, in 
particolare, durante la breve passeggiata, ha avuto 
modo di apprezzare la bellezza del centro storico.   
Nel pomeriggio, abbiamo realizzato un service 
presso la casa di accoglienza “La Farfalla”, il 
Governatore ha lodato l ’entusiasmo e la 
partecipazione non solo dei soci ma soprattutto delle 
nostre consorti, vere protagoniste durante la visita.    
Il service condotto con semplicità e naturalezza è 
stato particolarmente apprezzato: abbiamo portato 
piccoli doni personali per i giovani ospiti della casa, 
ma anche quaderni, colori, teglie e padelle per la 
cucina; inoltre abbiamo organizzato per loro una 
utilissima visita oculistica, resa possibile dalla 
generosa disponibilità del Dr. Liborio Calvaruso.  
La successiva visita amministrativa del nostro 
Governatore ha confermato la buona gestione del 
Club.
 
        
                      
        
                       
        
                       
        
        
        
Indietro
	
15/06/2014 - Inaugurazione Villetta Puglisi
Domenica 15 giugno il Presidente del 
Rotary Club Alcamo, Luigi Culmone, 
insieme ai soci Salvatore Cusumano, Vice 
Sindaco di Alcamo,  Girolamo Culmone 
hanno partecipato alla cerimonia di 
apertura della villetta comunale di Via 
Padre Pino Puglisi, perfettamente ripulita 
a cura del Club alcamese, 
l'amministrazione comunale ha quindi  
affidato la villetta all’associazione Lega 
del cane di Alcamo.
        
                      
        
                       
        
                       
        
        
        
Indietro
	
17/09/2010 - Commento della Lettera Mensile del Governatore
“Stasera parliamo di Rotary”:  è lo slogan 
con il quale il presidente del Club, Andrea 
Ferrarella, ha programmato 
l’appuntamento per parlare della lettera 
mensile che il Governatore distrettuale, 
Salvatore Lo Curto,  invia a tutti i soci.
Per questa prima occasione di riflessione 
l’intervento è stato affidato al nostro 
assistente del Governatore, Fortunato 
Carpitella, che ha sottolineato le ragioni 
del messaggio del Governatore per il mese 
di settembre dedicato, fondamentalmente, 
alle azioni per le nuove generazioni.
“Il Rotary – ha detto, tra l’altro, 
Carpitella – si deve aprire ai giovani in 
maniera costruttiva e ciascun Club deve 
necessariamente interrogarsi su cosa e 
quanto fa per l’Interact e per il Rotaract”.
Quindi, dopo aver ricordato il fatto che 
attualmente ci sono tanti Club di adulti e 
pochi di giovani, ha affermato: “Il Rotary 
ha già nel suo simbolo l’idea di 
cambiamento, ma questo va fatto con una 
grande visione e, allora, diventa 
importante un Piano strategico che deve 
incanalare, nella continuità, ogni 
iniziativa”.
“Il cambiamento – ha aggiunto Carpitella 
– non deve fare paura, deve solo essere 
fatto in maniera esperta”.
Infine l’invito a prendere conoscenza 
delle opportunità che il Rotary, a livello 
internazionale, offre ai giovani: “E’ 
fondamentale”.
        
                      
        
                       
        
                       
        
        
        
Indietro
	
04/01/2009 - 1994-1995 Presidente Paolo Signorino
Artista El Chimito (Elge Scardina)
        
        
Indietro